Libero Fumagalli   Circolo culturale Libero Fumagalli

Abbonamento al Teatro stagione 2019/2020

  • Stampa

Il Circolo culturale Libero Fumagalli offre una selezione della stagione dei Teatri di Milano per avere il piacere di condividere assieme il rito dello spettacolo dal vivo, secondo il calendario che segue:

>>> Clicca sul titolo per approfondire <<<<

20 ottobre 2019
(Dom h 16:00)

Mistero buffo

di Dario Fo e Franca Rame
interpretato da Mario Pirovano
prod. Compagnia Teatrale Fo Rame

Piccolo Teatro Grassi

Fermata MM1 Cordusio

2 novembre 2019
(Sab h 19:30)

 

Ritorno a Reims

dal libro di Didier Eribon, regia Thomas Ostermeier
con Sonia Bergamasco, Rosario Lisma, Tommy Kuti
«La storia di un uomo e della sua difficile riconciliazione con il passato è lo spunto per riflettere sul concetto di identità, (...) e per raccontare i mutamenti della politica nell’Europa occidentale».

Teatro Studio

Fermata MM2 Lanza

15 dicembre 2019
(Dom h 16:30)

Fedeli d'amore

ideazione di Marco Martinelli
con Ermanna Montanari
«Un 'polittico in sette quadri' attorno a Dante Alighieri e al nostro presente».

Teatro dell'Elfo

Fermata MM1 Lima

22 dicembre 2019
(Dom h 16:00)

Mangiafoco

drammaturgia e regia Roberto Latini
con Elena Bucci, Roberto Latini, Marco Manchisi, Savino Paparella, Stella Piccioni, Marco Sgrosso, Marco Vergani

Teatro Studio

Fermata MM2 Lanza

19 gennaio 2020
(Dom h 16:30)

In piedi nel caos

di Véronique Olmi, regia Elio De Capitani
«Una storia d'amore sullo sfondo della guerra in Cecenia, intessuta di segreti e di resistenza individuale, che riassume in sé un secolo di storia russa, che ci strazia e ci emoziona rivelandoci che il desiderio di futuro può farsi largo anche quando ci sembra di aver trovato il fondo». Protagonista una coppia che torna a vivere negli spazi angusti di una 'kommunalka', l'appartamento che condividono con un bizzarro microcosmo.

Teatro dell'Elfo

Fermata MM1 Lima

 

15 marzo 2020
(Dom h 16:00)

Diplomazia

di Cyril Gely, uno spettacolo di Elio De Capitani e Francesco Frongia
«Agosto del '44 - L'ordine di radere al suolo Parigi...sul palcoscenico dell'Elfo la storia si trasforma in un racconto epico ed emozionante che mette in gioco la libertà, il destino e le responsabilità individuali».

Teatro dell'Elfo

Fermata MM1 Lima

29 marzo 2020
(Dom h 16:00)

Ditegli sempre di sì

di Eduardo De Filippo, regia Roberto Andò
produzione La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, Fondazione Teatro della Toscana

Teatro Strehler

Fermata MM2 Lanza

 

Per informazioni, le modalità di pagamento e la possibilità di utilizzare la carta degli insegnanti contattare, entro settembre, Graziano Dizioli, numero di cellulare 3470785576 indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La scelta del mezzo di trasporto per raggiungere il teatro e' individuale.

Per chi parte da Como Lago, il mezzo di trasporto preferenziale e' il treno delle Ferrovie Nord delle ore 14:17 e delle ore 13:17 se gli spettacoli iniziano prima delle 16. Il Teatro dell'Elfo-Puccini di corso Buenos Aires, si raggiunge da Cadorna mediante la linea rossa (uno) della metropolitana, fermata Lima, mentre le sale del Piccolo Teatro sono facilmente raggiungibili a piedi dalla stazione di Milano Cadorna.

Fraterni saluti.
Graziano Dizioli.

SERATA IN RICORDO DI SANDRO MARELLI

  • Stampa

Gli amici di Sandro Marelli si ritrovano Venerdì 10 maggio 2019 alle ore 20.45 ad Albate (CO) presso la sala Villa UCC di Via Canturina 164 per ricordare lo spirito che ci univa, dopo oltre 15 anni dalla sua scomparsa.

  • Sei qui:  
  • Home

Main Menu

  • Home
  • Statuto
  • Iniziative
  • Archivio
  • Chi siamo

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2022 Libero Fumagalli